
una prima domanda: la grande impresa italiana ha ancora la capacità di stare sul mercato e può essere una struttura economica adeguata per il nostro sistema economico-sociale ?
una seconda domanda: i tradizionali tavoli di concertazione tra confederazioni sindacali, rappresentanze della grande industria e governo deliberano politiche industriali e del lavoro a favore dei grandi interessi organizzati; chi e come rappresenta i bisogni e le istanze di chi giorno per giorno intraprende e lavora mettendondosi sul mercato gravato da una pressione fiscale e burocratica senza precedenti, senza aiuti pubblici e rischiando in proprio ?
LA DINAMICA DELLE IMPRESE ATTIVE IN VENETO
CCIIAA Verona "L'anno che verrà"
FONDAZIONE NORD-EST (Prof. Marini) "Le "opportunità" durante la crisi"
SMALL BUSINESS ACT - trasformare le intenzioni in azioni - che cosa è SMEs - programma sviluppo
Interviste
http://www.youtube.com/watch?v=qoC-9gBGdNQ&feature=related
Documentazione
http://www.quaderniartigianato.com/wp-content/uploads/2011/05/Quaderni_50.pdf
Informazioni nel Veneto
http://www.consiglioveneto.it/crel/web/upload/news/attivita-conferenza/05lr0011.pdf
http://www.consiglioveneto.it/crel/web/ita/componenti.jsp
http://www.venetoinnovazione.it/?q=node/268
http://www.venetosviluppo.it/portal/portal/vs/Attivita/Partecipazioni
http://www.venetosviluppo.it/portal/portal/vs/Attivita/Agevolata/ProdottiWindow?action=2&query=Shttp://www.ven.camcom.it/unioncamere.htm
http://www.ven.camcom.it/centro_s.htm
http://www.ven.camcom.it/eurosp.htm http://www.fondazionenordest.net/OPEN.31.html
http://www.fondazioneimpresa.it/fondazione-impresa
http://www.cgiamestre.com/struttura/
http://www.fondazioneleonemoressa.org/newsite/category/immigrazione/imprenditoria/